cervi e croce

pulpito, 1910 - 1911

Animali: cervi. Simboli: croci. Oggetti: vasi. Vegetali: foglie di edera; tralci di vite. Simboli: simboli dei quattro evangelisti. Frutti: melograni. Animali fantastici. Decorazioni: palmette; rosette; intrecci geometrici; dischetti; girali vegetali

  • OGGETTO pulpito
  • MATERIA E TECNICA cemento/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Mussini Augusto (1870/ 1918)
  • LOCALIZZAZIONE Ancona (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pulpito, costruito su disegno di Augusto Mussini, fu realizzato in cemento da un frate laico (Sgarbi-Luna, 1991). Il pittore di Reggio Emilia, diventato Fra' Paolo nel convento dei cappuccini di Ascoli Piceno, si ispirò per il suo disegno all'iconografia paleocristiana dei cervi che si abbeverano alla fonte, che simboleggiano l'anima umana assetata della Grazia divina. Anche tecnicamente vi è un forte richiamo all'arte medievale, in quanto con la sola pittura il maestro imita quella sorta di finto intarsio lapideo, che consisteva nel riempimento delle parti in incavo con amalgame colorate, di cui si conoscevano magnifici esempi nelle recinzioni liturgiche della cattedrale di San Ciriaco ad Ancona. Mussini concepì in modo unitario la decorazione del pulpito e del sovrastante dipinto della “Trinità” negli stessi anni, tra il 1910 e il 1911, in cui lavorava alla decorazione interna della nuova chiesa dei cappuccini di Ancona
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100263757
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mussini Augusto (1870/ 1918)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1910 - 1911

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'