Trinità

dipinto, 1910 - 1911

Personaggi: Dio Padre; Cristo. Simboli: colomba dello Spirito Santo. Figure femminili. Decorazioni: corona di fiori; nastri. Frutti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Mussini Augusto (1870/ 1918)
  • LOCALIZZAZIONE Ancona (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto rappresentante la “Trinità” è collocato nell'arcata cieca che sovrasta il pulpito della chiesa dei cappuccini di Ancona, decorato anch'esso da Augusto Mussini, che concepì in modo unitario la composizione. La datazione dell'opera risale al periodo di permanenza dell'artista nel convento di Ancona, dal 1910 al 1911(Sgarbi-Luna, 1991), nel quale fu impegnato nella decorazione murale dell'intera chiesa, oltre che nella realizzazione di pale a soggetto sacro per l'iconostasi del presbiterio. Per la “Trinità” potremmo ipotizzare la totale autografia mussiniana, per la scioltezza della stesura pittorica filamentosa e soprattutto per l'originalità dell'invenzione figurativa, che vede la presenza ai lati della porticina del pulpito di due eleganti figure femminili di gusto liberty che sorreggono un serto di fiori con al centro l'intreccio di teste del Padre e del Figlio, sulla cui fronte si posa il bacio della colomba dello Spirito Santo. Agli stessi anni in cui il maestro di Reggio Emilia lavorava nello studio del convento anconetano risale l'olio su tela con la “Trinità” per i cappuccini di Jesi, che secondo Luca Luna evidenzia maggiore forza cromatica e poetica, lasciando ipotizzare che l'opera di Jesi sia servita da prototipo per il dipinto murale di Ancona
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100263756
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mussini Augusto (1870/ 1918)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1910 - 1911

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'