Fonte Nuova a Siena. veduta di città

stampa stampa di riproduzione, 1930 - 1930

Architetture: scale; rovine di edificio; palazzi. Figure. Animali: uccelli. Oggetti: panni stesi

  • OGGETTO stampa stampa di riproduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Carbonati Antonio (1893/ 1956)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale delle Marche di Urbino
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo ducale
  • INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa incisione che rappresenta la Fonte Nuova a Siena, è da riferire ad Antonio Carbonati e da datare al 1930, come indicato insieme alla firma. Fa parte di una serie di incisioni sugli edifici e scorci storici dedicati alla città, fu iniziata nel 1929 a Siena e finita di incidere a Roma nel 1930. (Per i cenni biografici vd. scheda n. 00262700)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100262754
  • NUMERO D'INVENTARIO 752/S; 686/S
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • ISCRIZIONI In alto a destra - 9 - corsivo - a matita - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carbonati Antonio (1893/ 1956)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1930 - 1930

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'