Venere e Eolo

arazzo,

Finto arazzo raffigurante Venere su una nuvola che ordina a Eolo di far alzare i venti per spingere in Africa la flotta di Enea, che si scorge in lontananza. I bordi sono decorati con motivi floreali color rosso

  • OGGETTO arazzo
  • MATERIA E TECNICA seta/ cannettato
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Romana
  • LOCALIZZAZIONE Matelica (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto compare nell'inventario di Palazzo del 1763 (Inventario A, ms. 1763, Archivio Museo). Non si tratta di un vero arazzo: l'elevato costo del tessuto d'arazzo giustificava la presenza di tali imitazioni, in cui il disegno veniva stampato su di un tessuto di grosso cannetè di seta usando colori di origine vegetale, da cui il nome di succhi d'erba dato a questi manufatti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100261355
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE