San Pietro intercede per le anime del purgatorio
dipinto
Gessi Francesco (1588/ 1649)
1588/ 1649
San Pietro, genuflesso, intercede per le anime del Purgatorio presso il Salvatore, che appare fra le nubi reggendo nella destra un vessillo spiegato e toccandosi il costato con la sinistra. In basso, a destra del Santo, due angeli reggono un paniere contenente offerte per le anime purganti
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 202
Larghezza: 310
-
ATTRIBUZIONI
Gessi Francesco (1588/ 1649)
- LOCALIZZAZIONE Fabriano (AN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'Emiliani (1958, p. 56) parlando di un viaggio di Francesco Gessi attraverso l'Umbria e le Marche fatt tra il 1635 ed il 1640, ricorda la sua presenza a Fabriano. L'autore riscontra infatti in queste opere un nuovo atteggiamento del pittore rispetto alle opere del maestro Reni ed in particolare rispetto alla "Consegna delle chiavi", un tempo a Fano ed oggi al museo Rigaud di Perpignano e all'Annunciazione ancora in sito. L'opera avrebbe anche un preciso contatto con l'attività pittorica di Andrea Sacchi (si veda, a paragone, il Battista della chiesa di San Nicolò a Fabriano). da questo influsso non è estranea comunque l'attività di Simone Cantarini, la cui pala, posta sull'altare maggiore della stessa cappella fabrianese, può essere di aiuto perla datazione delle due opere del Gesù
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- ISCRIZIONI in basso - Hui linore sanantur - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0