Madonna della Misericordia

dipinto, 1390 - 1399
Nuzi Allegretto (scuola)
1316-1320/ 1373

Si tratta di un altro frammento della medesima figurazione della Madonna della Misericordia, raffigurante parte della figura e della veste della Vergine, di siito alla quale esce la mano sinistra

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Nuzi Allegretto (scuola): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Civica
  • LOCALIZZAZIONE Spedale di S. Maria del Buon Gesù
  • INDIRIZZO Piazza Papa Giovanni Paolo II, Fabriano (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera citata dal Molajoli e dal Serra, senza raggiungere la qualità propria delle opere sicuramente di Allegretto Nuzi, mostra una dipendenza dal maestro nella delicatezza coloristica. Gli affreschi andrebbero datati a dopo il 1373 anno dellamorte di Allegretto e anno in cui la chiesa non risulta affrescata e potrebbero appartenere ad una fase tarda della pittura di scuola del Nuzi, soprattutto se si tiene conto dell'affermazione del Serra per cui gli affreschi di S. Orsola e questo ciclo sono di mano di uno stesso seguace di Allegretto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100257964
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nuzi Allegretto (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1390 - 1399

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'