mensa d'altare di Giosafatti Giuseppe, Giosafatti Lazzaro (sec. XVIII)

mensa d'altare, 1700-1799

La mensa a forma di vasca con andamento mistilineo, è costituita da due volute laterali ornata da teste di cherubini e festoni foliari. Lungo la fronte nastri ascolani si dipartono da una testa di cherubino, al centro una croce dai bracci lobati, all'incrocio dei quali si distacca una croce raggiata

  • OGGETTO mensa d'altare
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco di Carrara
  • ATTRIBUZIONI Giosafatti Giuseppe (1643/ 1731)
    Giosafatti Lazzaro (1694/ 1781)
  • LOCALIZZAZIONE Ascoli Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La mensa, è ascrivibile ai Giosafatti, sia perchè forma un'insieme omogeneo con l'altare del Rosario, sia perchè il lessico decorativo, l'alternanza concavo e convesso, la raffinatezza dei motivi foliari scolpiti, dei contrasti chiaroscurali, sono propri dei due ascolani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100256432
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giosafatti Giuseppe (1643/ 1731)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giosafatti Lazzaro (1694/ 1781)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'