candeliere, serie - bottega marchigiana (sec. XIX)

candeliere,

La serie è formata da dodici candelieri grandi e sei più piccoli, ma di identica fattura. La base - parallelepipedo, toro con foglie di acanto ricadenti e cilindro con decorazioni a specchi quadrilobati rientranti - conclusa da una cornice a treccia, poggia su quattro piedi a zampa leonina. Il fusto è unito alla base tramite un nodo di raccordo con motivoa torciglione. Si susseguono poi tre nodi uniti da nodi di raccordo a rocchetto. Il primo, a balaustro, decorato di foglie di acanto, gli altri cilindrici con un motivo a drappeggio il primo e duno a foglie il secondo. Ad un nodo di raccordo con decorazioni a volute segue, nei candelieri, la base per la candela, decorata con foglie di acanto

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE