sarcofago di Giosafatti Antonio (attribuito), Serba Domenico Paolo (attribuito) (sec. XVII)

sarcofago, 1614 - 1614
Serba Domenico Paolo (attribuito)
notizie prima metà sec. XVII

Ai lati di un sarcofago con coperchio a spiovente, in pietra scolpita, posto su due mensole a muro, decorato sulla fronte da riquadri di stucco stiacciato lumeggiato d'oro - quello centrale con panoplia d'armi e strumenti tecnici, i laterali con rosette - sono appoggiate, col capo reclinato, due figure maschili con corta tunica ed elmo in testa

  • OGGETTO sarcofago
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
    stucco/ modellatura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Giosafatti Antonio (attribuito)
    Serba Domenico Paolo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Ascoli Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno tardo cinquecentesco del sepolcro è da riferire ad Antonio Giosafatti, ideatore dell'ampliamento del vano presbiteriale. I decori di stucco e le figure, completate verso il 1614, data orientativa per il completamento dell'intero presbiterio a spese di Muzio Miliani, furono lavorati dal plasticatore D. Paolo Serba o Serra attivo nella fabbrica in quegli anni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100252149
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giosafatti Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Serba Domenico Paolo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1614 - 1614

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'