motivi decorativi vegetali con putti alati

decorazione plastica, 1597 - 1597
Gaia Pietro (attribuito)
1570 ca./ post 1621

Due putti, raffigurati in torsione, posti su di una mensola a tre ripiani, sorreggono a guisa di telamoni un timpano con volute a ricciolo; al centro una cornice rettangolare ornata da motivo a fusarola, sopra una cornice con volute e grottesca alata. In basso una testa di cherubino tra due elementi decorativi a ricciolo

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Gaia Pietro (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Ascoli Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo schema tardomanieristico dei decori in stucco modellati ai lati dell'altare è accentuato dalla innaturale posizione dei putti-telamoni. La fine esecuzione, le labbra socchiuse e la trattazione degli occhi, così come il modellato dell'anatomia, è stata attribuita a Pietro Gaia da Fabiani (1959, p. 240), ideatore anche del complesso d'altare. Questi ornati in stucco completano l'idea architettonica secondo una concezione che mira ad armonizzare figure a tutto tondo e decori in una elegante simulazione di membrature architettoniche, secondo un gusto tipicamente tardomanieristico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100252107
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gaia Pietro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1597 - 1597

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'