mostra d'altare di Gaia Pietro (attribuito) (sec. XVI)

mostra d'altare, 1597 - 1597
Gaia Pietro (attribuito)
1570 ca./ post 1621

La fronte consta di una cornice mistilinea con motivi plastici a perle, ovuli e fusarola, ai cui lati sono due sottili modiglioni con cariatidi di profilo; in alto un timpano centinato spezzato e al di sopra un'edicola con cartigli svolti sorretta da due angeli in volo. All'esterno due angeli e nella spezzatura del timpano la figura di S. Marco tra due angeli

  • OGGETTO mostra d'altare
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
    stucco/ modellatura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Gaia Pietro (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Ascoli Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno architettonico e l'esecuzione della fronte dell'altare e di tutti i decori, cos come le figure in stucco, sono attribuiti dal Fabiani, sulla scorta dei documenti (pp. 239-240) all'ascolano Pietro Gaia che il 12-6-1597 prometteva infatti di portare a termine entro un mese il "sacellum seu capellam que fuit Gianno Valeriano ... cum omnibus figuris tam stucchi quam picture". Nonostante ciò va espunta dal contesto la figura di S. marco, cui è dedicato l'altare, estranea stilisticamente alla maniera dell'artista, mentre sono certamente suoi gli angeli modellati nelle risulte esterne contraddistinti, come gli angeli della nicchia e dei laterali, da sigle di trattazione comuni. Lo schema dell'insieme dallo stile sobriamente tardomanieristico non trova riscontri nella produzione del Gaia, meglio noto come pittore e come orafo, sebbene gli sia attribuito il disegno del pulpito in travertino della chiesa di S. Francesco di Ascoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100252105
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gaia Pietro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1597 - 1597

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'