candeliere, serie di Brinci Ariodante (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

candeliere,

Il candeliere poggia su tre piedi a riccio; nel fronte della base è intagliata una margherita; il fusto è tornito; ai nodi sono intagliati semisfere e foglie stilizzate; è completo di chiodo e padella. Sono argentati e dorati a velatura

  • OGGETTO candeliere
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ argentatura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Brinci Ariodante (notizie 1855): doratore
  • LOCALIZZAZIONE Santa Vittoria in Matenano (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella Relazione dei lavori della chiesa eseguti nel 1855 si riferisce che la doratura fu fatta dal sig. Ariodante Brinci insieme a leggii, carteglorie e croci per la spesa globale di 12 scudi. Le padelle di latta costarono 36 baiocchi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100245196
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brinci Ariodante (notizie 1855)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'