lapide commemorativa ai caduti (primo quarto XX)

lapide commemorativa ai caduti 1 agosto 1920 - 1 agosto 1920

La lapide, resa monumentale da un fastoso corredo figurativo, è riquadrata superiormente da una cornice trabeata aggettante. Ai lati la lastra è fiancheggiata da pilastrini simmetrici ornati di foglie di palma, sormontati da uno scudo con iscritta la parola “forza” a destra e “fede” a sinistra. Alla base della lastra una mensola retta da peducci a motivi zoomorfi di teste feline. Svetta al centro sopra la lapide l’aquila ad ali aperte con la testa rivolta a sinistra, aggrappata con i propri artigli all’asta della bandiera, quest’ultima con telo avvolto e sistemata orizzontalmente al di sopra della trabeazione. Uno sfarzoso blasone coronato, dal contorno mistilineo a forma di scudo, raffigurante i simboli della città, circondato da rami di quercia ed ulivo, sembra sostenere al centro della mensola inferiore l’intero manufatto

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ITINERARI