San Michele Arcangelo

dipinto, ante 1608 - 1608

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Brandi Giacinto (1621/ 1691): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Michele Arcangelo
  • INDIRIZZO Via Giovanni Bertacchini, 4, Fermo (FM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'anno 1591 fu effettuato un radicale intervento di restauro, lungo e dispendioso, voluto e finanziato dal priore Ludovico Gigliucci, che si concluse con opere decorative nell'anno 1608, tra le quali la tela in questione. L'altare maggiore, dopo essere stato ornato di pietra, "venne arricchito di ampio quadro di tela...rappresentante San Michele Arcangelo nell'atto di scacciare dal cielo Lucifero e li di lui seguaci". L'artista è Giacinto Brandi di Poli, presso Roma o, secondo alcuni, di Gaeta (1633-1701) scolaro di Giovanni Lanfranco. Comunemente viene giudicato il maggior lavoro di questo artista che ne lasciò molte specie a Roma e a Gaeta. Dello stesso autore si conoscono altre tele nelle Marche: Resurrezione di Gesù e San Bernardo a S. Angelo Magno di Ascoli Piceno; Eterno Padre e Redentore a S. Benedetto di Fabriano; Morte di Sant'Anna a S. Nicolò di Fabriano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100245077
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2014
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brandi Giacinto (1621/ 1691)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'