studio del pittore

dipinto, 1930-1950

Mobilia: tavolo. Oggetti: cavalletto; cornice; tavolozza; panneggi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Spinaci Giorgio (1904/ 1975)
  • LOCALIZZAZIONE Fano (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è stata acquistata dalla famiglia di Giorgio Spinaci, artista fanese tra i più inseriti nel circuito delle esposizioni italiane del XX secolo. Dalle prime posizioni novecentiste della fine degli anni venti, particolarmente assonanti con la pittura di Mario Sironi, si avvicinò dieci anni dopo alle tendenze espressioniste della scuola romana capeggiata da Fausto Pirandello, per poi gravitare attorno alla rivista milanese "Corrente", mostrando nella produzione degli anni quaranta un forte influsso di Renato Birolli (Battistini in "Pittori a Fano", 2000). Questa tela mostra un linguaggio pittorico solido e concreto da avvicinarsi alla prima fase della sua attività. Si è proposto comunque un arco cronologico ampio, comprendente il quarto e il quinto decennio del secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100242758
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Spinaci Giorgio (1904/ 1975)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1930-1950

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'