cassa d'organo - bottega marchigiana (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

cassa d'organo,

Organo ad un solo manuale e pedaliera ridotta, con canna ad anima e ad ance, e arricchito da diciotto registri. La cassa, lignea, a due lesene laterali con sottostanti guttae, è sormontata da cimasa centrale affiancata da due ricci affrontati e sormontata da vaso ornamentale, e da due pilastrini laterali, pure sormontati da vasi. Due sottili laterali affiancati alle lesene sviluppano in basso un grosso riccio. Nella cimasa e sotto i ricci dei laterali sono dipinti dei festoni di fiori. I fondi sono vagamente grigi

  • OGGETTO cassa d'organo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Monte Grimano (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non si hanno documenti d'archivio che avallino la notizia raccolta in loco secondo cui potrebbe trattarsi di un Callido. L'organo, costruito sul finire del secolo XVIII o, al massimo, agli inizi del XIX, è ancora oggi funzionante. Discreto lo stato di conservazione sia per quanto riguarda la meccanica che per quanto riguarda l'aspetto esteriore delle canne e della cassa. Il mantice, originariamente azionato a mano, è oggi mosso elettricamente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100230423
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE