tabernacolo - bottega marchigiana (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

tabernacolo,

Tabernacolo a forma di tempietto, dall'alto basamento e dal timpano vistodamente dentellato. La porticina, centinata, mostra un ostensorio su nubi e, ai lati della porta, da due triglifi pendono due lunghi festoni di foglie. Nei decussi laterali degli spigoli sono poste due belle colonnine ioniche, a fusto liscio e dipinto a finto marmo. Sotto la porticina è sistemata una tavoletta straibile per esposizioni. Fregi, rosette, cornici e parti comunque rilevate sono dorati, mentre i fondi sono dipinti a finto marmo

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE