portone, serie - bottega marchigiana (sec. XVII)

portone, ante 1650 - post 1692

Portone a due battenti, a loro volta suddivisi in due nella parte inferiore, definiti da una sovrapposizione di semplici fasce orizzontali di identiche dimensioni; sul battente di sinistra è applicata una croce patente attorno alla quale è incisa l'iscrizione

  • OGGETTO portone
  • MATERIA E TECNICA ferro/ battitura
    legno/ intaglio/ verniciatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Rocco
  • INDIRIZZO via del Teatro, 129, Ostra (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La chiesa manca di facciata essendo inglobata nell'adiacente monastero; l'ingresso si trova quindi sulla fiancata sinistra dove sono collocati due identici portoni: su quello di sinistra è incisa l'iscrizione che ricorda la data di consacrazione della chiesa, avvenuta nel 1692, e il nome del vescovo di Senigallia Muzio Dandini artefice della stessa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100209283
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI in alto a sinistra, attorno alla croce - M(UZIO) D(ANDINI)/ 1692 - lettere capitali/ numeri arabi - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE