crocifissione

dipinto, 1700-1799

Personaggi: Gesù Cristo; Madonna; San Giovanni Evangelista. Figure: Angeli. Oggetti: croce; cartiglio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA alabastro/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Colocci
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Colocci
  • INDIRIZZO piazza A. Colocci, 8, Jesi (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La venatura dell'alabastro è sapientemente utilizzata per creare l'effetto di un cielo sconvolto dalla tempesta, mentre le tre figure si stagliano su un paesaggio desertico di grande impatto drammatico. Le dense tonalità cromatiche, sostengono una composizione di efficacissimo rigore compositivo il cui apice psicologico è costituito dal corpo allungato ed esausto del Cristo dalla splendida anatomia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100208472
  • NUMERO D'INVENTARIO 117
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2006
  • ISCRIZIONI sul cartiglio - GESU' NAZZARENO RE DEI GIUDEI - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE