fonte battesimale - manifattura marchigiana (sec. XVI)

fonte battesimale, 1500 - 1599

E` formato da una vasca circolare sostenuta da una colonna, fortemente rastremata, che poggia a sua volta su di un plinto quadrato

  • OGGETTO fonte battesimale
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Clemente
  • INDIRIZZO SP2, San Severino Marche (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sul manoscritto del Cancellotti si cita probabilmente il fonte battesimale in esame: "....vi fu portato dalle vicine montagne pietra in forma di truogolo fonte battesimale in cui si battezzano quelli che si preservano da i morsi di lupi e cani rabbiosi"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100207211
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE