San Sebastiano

dipinto, ca 1414 - ca 1414
Salimbeni Lorenzo (scuola)
1374 ca./ ante 1420

Personaggi: San Sebastiano. Attributi: (S. Sebastiano) palma del martirio; arco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Salimbeni Lorenzo (scuola)
  • LOCALIZZAZIONE San Severino Marche (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L`affresco è dipinto affianco all`unica finestra rimastaci dell`antica chiesa di S. Maria di Aliforni. Sicuramente faceva parte della decorazione del presbiterio dell'antico edificio e può essere attribuito alla scuola di Lorenzo Salimbeni e datato all'incirca allo stesso periodo (1414). L'iconografia non è quella tradizionale del santo trafitto dalle frecce, nudo, legato a un tronco d'albero con affianco i carnefici, ma gli attributi lo identificano egualmente come San Sebastiano. Nel periodo Gotico Cortese, infatti, si illustrava questo santo vestendolo con abiti nobili, calzari e cappello dalla foggia ricercata e facendogli tenere in mano lo strumento del martirio, l'arco. Di quest'iconografia ne sono testimonianza numerosi dipinti anche nella zona di San Severino, come nel polittico di Nicolò Alunno ora nella Pinacoteca locale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100207095
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Salimbeni Lorenzo (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1414 - ca 1414

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'