stalli del coro - bottega marchigiana (sec. XVIII)

stalli del coro, 1760 - 1770

Coro ligneo con stalli lisci con gambe a volute, pedana e sedute lineari, specchiature rettangolari negli schienali intervallati da sottili lesene, al centro dell'emiciclo coppia di colonnine tortili

  • OGGETTO stalli del coro
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ impiallacciatura in noce
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Agostino (ex)
  • INDIRIZZO Corso Annibal Caro, 14, Civitanova Marche (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli studi evidenziano come la chiesa fu sottoposta a partire dalla metà del XVIII secolo ad interventi di restauro che comportarono il generale rinnovamento di tutta la decorazione interna. Anche gli arredi interni come il coro ligneo risalgono a questo felice momento della storia del complesso agostiniano civitanovese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100206875
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1760 - 1770

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE