Filosofia

disegno, 1600 - 1624

Personificazioni: Filosofia. Attributi: (Filosofia) sfera. Abbigliamento: all'antica

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita/ penna/ acquerellatura
  • ATTRIBUZIONI Mazzucchelli Pier Francesco Detto Morazzone (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Mazzucchelli Pier Francesco detto Morazzone
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Toschi Mosca
  • INDIRIZZO Piazza Toschi Mosca, 29, Pesaro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il foglio presenta una figura velata, femminile, che poggia il piede destro su una sfera e con la mano destra indica verso l'alto. E' illuminata da una fonte luminosa situata a destra frontalmente e, in maniera quasi pittorica, il disegnatore accenna con acquerellature sapienti l'ombra sullo sfondo. La figura è stata identificata con la Filosofia. La sfera rappresenta, probabilmente, il simbolo della circolarità, della ciclicità e, quindi, dell'universo. D'altra parte la figura guarda verso terra, ma con il dito rivolto verso il cielo quasi suggerendo una corrispondenza fra le cose della terra e il mondo celeste ed essendone essa stessa trait d'union
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100206178
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. n. I.G.P.2943/ 14
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mazzucchelli Pier Francesco Detto Morazzone (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1624

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'