cornice, elemento d'insieme - bottega marchigiana (sec. XV)

cornice,

Cornice unitaria tripartita, centinata, con il comparto centrale più ampio; la scansione è determinata da paraste con capitelli e ghina arcuata. Stessa divisione nella predella tramite plinti in aggetto cui poggiano le paraste

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Monte San Martino (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Notevole la somiglianza con i polittici di Sant'Elpidio e di Monsampietro Morico oltre che il polittico del 1489. Attualmente essa è monca e resta solo il registro inferiore con la predella
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100172228
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Legge 145/92
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE