Madonna del Rosario

pala d'altare, 1700-1799

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Domenico; Santa Caterina; San Giuseppe. Attributi: (San Domenico) abito monacale; giglio; cane con torcia in bocca; (Santa Caterina) abito delle terziarie domenicane; corona di spine; (San Giuseppe) bastone fiorito. Figure: angeli. Oggetti: libro; teschio

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 300
    Larghezza: 250
  • ATTRIBUZIONI Maratta Carlo (scuola)
  • LOCALIZZAZIONE Montemarciano (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Madonna è seduta in trono con Gesù Bambino sulle ginocchia. L'autore dimostra di conoscere e di seguire la lezione di Carlo Maratta che, tra la fine del sec. XVII e gli inizi del sec. XVIII, era ritenuto il maggiore esponente della corrente pittorica romana ispirata alla tradizione classica. L'artista che esegue questa pala raggiunge, soprattutto in alcuni particolari resi attraverso una pennellata fluida, effetti di notevole intensità, condensando l'ideale di ispirazione classicita con una vena di delicato sentimentalismo, frutto dello studio avvenuto sugli esempi raffaelleschi e dello stesso Sassoferrato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100146781A-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maratta Carlo (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'