stola, elemento d'insieme - manifattura italiana (prima metà sec. XVIII)

stola, post 1700 - ante 1730

Stola il cui modulo compositivo è individuabile in una ogiva stilizzata che definisce un andamento romboidale. Il modulo viene determinato da un movimento sviluppato in verticale centrato su assi paralleli e ondulati attorno ai quali si sviluppa una ricca e fastosa vegetazione esotica sia naturalistica sia orientale. I galloni si presentano a piccole losanghe decorate a rilievo

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1730

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE