decorazione plastico-pittorica, complesso decorativo - bottega marchigiana (sec. XVI)

decorazione plastico-pittorica, ca 1593 - ca 1594

La cornice in gesso decorato è affiancata da due semicolonne con capitelli poggianti su basi quadrate a stucco bianco. Dietro alle colonne due ampi pilastri decorati a motivi spiraleggianti con foglie d'acanto terminano con una sottile cornice con due teste di cherubini raffigurate in bassorilievo. La struttura è sormontata da un timpano spezzato sui cui lati spioventi siedono due statue muliebri

  • OGGETTO decorazione plastico-pittorica
  • MATERIA E TECNICA gesso/ pittura
    Stucco
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Macerata (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per gratitudine verso la nobile famiglia Ciccolini che aveva contribuito alla costruzione del tempio, la Confraternita delle Vergini e i Padri Carmelitani concessero nel 1567 una cappella da erigersi ed ornarsi in ricordo della medesima famiglia; questa cappella, chiamata appunto Ciccolini, fu terminata nel 1594. La cappella fu ripulita negli anni 1947-48
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100146131A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1593 - ca 1594

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE