La croce dipinta a finti marmi bianchi e blu, è filettata lungo i margini da una cornice dorata, liscia all'esterno e a dentelli verso l'interno. Alle due estremità del montante verticale sono applicate lateralmente volute di fogliami che si ripetono uguali anche al termine dei bracci trasversali, dove però includono una palmetta chiusa tra volute. Negli angoli formati dall'intersezione dei bracci compaiono nembi argentati da cui dipartono fasci dorati. Il Cristo è cinto da un perizoma dorato annodato sul fianco destro; ha i piedi sovrapposti, trafitti da un unico chiodo e spruzzi di sangue in connessione con le piaghe. Le parti nude del corpo sono dipinte di bianco e i capelli che ricadono in pesanti ciocche sulle spalle, in nero. La testa è sormontata da un'aureola di legno intagliato a giorno e dorata
- OGGETTO crocifisso
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura/ doratura a mecca
- AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
- LOCALIZZAZIONE Massignano (AP)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100145492
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- ISCRIZIONI nel cartiglio superiore - I.N.R.I - lettere capitali - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0