candeliere d'altare, coppia - bottega marchigiana (prima metà sec. XVIII)

candeliere d'altare,

Base a forma di prisma a sezione triangolare con le facce smussate comprese in alto e in basso tra modanature, poggiante su tre supporti a voluta esterna. Corpo centrale formato da tre elementi a calotta sferica separati fa loro da profonde strozzature. Sull'elemento superiore, periforme e sfaccettato si imposta il supporto circolare per il cero

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE