fonte battesimale di Giorgioni Nicola (sec. XVIII)
fonte battesimale
- OGGETTO fonte battesimale
-
MATERIA E TECNICA
legno di abete/ doratura/ pittura
- LOCALIZZAZIONE Massignano (AP)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel Registro dell'entrata e dell'esito della Confraternita del SS. Sacramento dal 1791 al 1819 (f. 156 r) il 23 gennaio 1792 figurano 7 scudi e 50 baiocchi pagati a Nicola Giorgioni "in compimento delli scudi 200 dovutigli per fattura e prezzo dei confessionali, armario e battisterio" e ancora il 29 luglio 1805 (p. 201) si pagano 11 scudi e 50 baiocchi per gli stessi oggetti
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100145421
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0