Famiglia di pastori. figure

stampa stampa di invenzione, 1963 - 1963

Figure: figura femminile; figura maschile; bambino. Animali: pecore

  • OGGETTO stampa stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ litografia
  • ATTRIBUZIONI Brindisi Remo (1918/ 1996): inventore/ disegnatore/ incisore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Contemporanea O. Licini
  • LOCALIZZAZIONE Polo di S. Agostino
  • INDIRIZZO Corso Giuseppe Mazzini, 90, Ascoli Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Incisione litografica, segnata 34/50, intitolata `Famiglia di pastori` è stata eseguita da Remo Brindisi nel 1963 e dall'artista è stata donata alla Galleria nel febbraio del 1964. Il tema dei Pastori è un soggetto ricorrente nella produzione di Brindisi a partire dai suoi esordi, di volta in volta che l'artista lo ha rappresentato, nel corso della sua carriera, lo ha interpretato secondo l'orientamento artistico del momento. Nel caso della stampa ascolana è chiara la derivazione dalla corrente informale, l'artista si serve dell'assenza di ogni riferimento visivo colto e dell'energico gesto segnico per esprimere la sua realtà
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100141968
  • NUMERO D'INVENTARIO inv., n. 94
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brindisi Remo (1918/ 1996)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1963 - 1963

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'