Madonna con Bambino tra San Bartolomeo e Sant'Antonio Abate

dipinto, 1510 - 1510

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Bartolomeo; Sant'Antonio Abate. Figure: angeli. Elementi architettonici: trono; portico. Attributi: (Sant'Antonio Abate) libro; bastone; campanello

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Presutti Giuliano Detto Giuliano Da Fano (notizie 1490-1554)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Comunale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dei Priori
  • INDIRIZZO Piazza del Popolo, 5, Fermo (FM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E` la prima opera del Presutti firmata e datata. Da una dichiarazione del sindaco Trevisani (1870), risulta che la tavola si trovava a Campofilone, dove probabilmente l'artista dimorò per qualche tempo durante la permanenza a Fermo. Il Presutti appare molto legato ai modi perugineschi anche se non del tutto insensibile all'incontro con il pittore veneto Antonio Solario, detto lo Zingaro, attivo a Fermo all'inizio del secolo, e con cui, secondo Zampetti (1953), egli ebbe probabilmente contatti (Costanzi, 1990)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100141278
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • ISCRIZIONI nel medaglione sul gradino del trono - HOC OPUS/ FECIT FIERI/ MIEL GULIER/ MINI SUE D./ CAUSA A.D./ MCCCCCX/ IULIANUS DE FANO P.) - Presutti Giuliano - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Presutti Giuliano Detto Giuliano Da Fano (notizie 1490-1554)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1510 - 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'