Ambito Calibeo. non identificabile

scultura, 1968 - 1968

Soggetti profani

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA ACCIAIO
  • ATTRIBUZIONI Cagli Corrado (1910/ 1976)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca e Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Biblioteca Mozzi Borgetti
  • INDIRIZZO Piazza Vittorio Veneto, 2, Macerata (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE A partire dal 1968 l`artista si applica in un ambito di sperimentazione concernente lo spazio. E' il periodo delle 'sculture a disegno spaziale' realizzate tra il 1968 e il 1970. 'La sua ricerca ... non si pone sul riscontro otticoùrappresentativo dell'immagine, ma su un piano meramente mentale, che realizza il senso dell'orditura strutturale della proposizione plastica, rifiutando qualsiasi tendenza alla monumentalità, in virtù di un rinnovato senso di sperimentazione di possibilità spaziali' (Bignardi M./ Fiorillo A.P., 1990, scheda n. 346)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100134168
  • NUMERO D'INVENTARIO inv., n. 2825/ 84
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • ISCRIZIONI recto, su etichetta in carta - 1968 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cagli Corrado (1910/ 1976)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1968 - 1968

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'