Santa Giuliana Falconieri

scultura, 1750 - 1799

La scultura é supportata da basamento modanato, anch'esso in terracotta

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA Terracotta
  • ATTRIBUZIONI Piani Antonio (1747/ 1825)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca e Musei Civici
  • LOCALIZZAZIONE Biblioteca Mozzi Borgetti
  • INDIRIZZO Piazza Vittorio Veneto, 2, Macerata (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statuetta fa parte di una serie di dodici, raffiguranti i santi fondatori di ordini religiosi, esemplate sulle statue di vari scultori entro i nicchioni della chiesa di S. Pietro a Roma (inv., nn. 618, 624ù626, a. 1964)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100134038
  • NUMERO D'INVENTARIO inv., n. 619
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • ISCRIZIONI centro del basamento - S. IVLIANA FALCONIERI/ TERTIJ ORDI SERVORVM B. M. V. FVN - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Piani Antonio (1747/ 1825)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'