Embrione. non identificabile
scultura
1961 - 1961
Soggetti profani
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
FERRO
-
ATTRIBUZIONI
Trubbiani Valeriano (1937/ Post 2002)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca e Musei Civici
- LOCALIZZAZIONE Biblioteca Mozzi Borgetti
- INDIRIZZO Piazza Vittorio Veneto, 2, Macerata (MC)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Relativamente a quest`opera notano M. Bignardi e A. P. Fiorillo: `l`impianto compositivo della scultura 'Embrione' riprende alcune soluzioni de l''Ultimo gladiatore': in particolare la sua forma sferica dalla quale fuoriescono punte, come triangoli di una macchina da guerra, come di un qualcosa di minaccioso. Soluzioni che ben evidenziano la necessità per l'artista di recuperare dalle esperienze precedenti, soluzioni formali, tali da consentire un preciso riordino di un immaginifico naturalismo'
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100133886
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Regione Marche
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2000
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Trubbiani Valeriano (1937/ Post 2002)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1961 - 1961
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ