scena allegorica

disegno, 1752 - 1752

Personaggi: Ercole. Figure: figura allegorica; angeli. Simboli: ramoscello. Oggetti: cartiglio; corona; piramide; rotulo. Araldica: scudo araldico. Insegne ecclesiastiche: cappello episcopale

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita/ penna/ acquerellatura/ biacca
  • ATTRIBUZIONI Miniera Biagio (1697/ 1755)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Civica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Arengo
  • INDIRIZZO Piazza Arringo, 7, Ascoli Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In base all`attestazione con tutta probabilità autografa apposta sul retro, il disegno preparatorio era destinato ad un affresco realizzato dal Miniera nel 1752 nel demolito convento di S. Maria delle Vergini di Ascoli Piceno. Due iscrizioni riportano l'epigramma che era apposto sul rotulo sostenuto dai due angeli posti in primo piano nella rappresentazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100132543
  • NUMERO D'INVENTARIO 433/27
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • ISCRIZIONI sul cartiglio, in alto a destra - Sic floret decoro decus - Miniera Biagio - corsivo - a matita - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Miniera Biagio (1697/ 1755)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1752 - 1752

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'