cofanetto - manifattura italiana (fine/inizio secc. XIX/ XX)

cofanetto, 1890-1910

cofanetto di forma rotonda decorato da un motivo odulato che imita una cesellatura, coperchio a cerniera con impugnatura a forma di stambecco

  • OGGETTO cofanetto
  • MATERIA E TECNICA argento/ stampaggio/ fusione
  • MISURE Diametro: 11
    Altezza: 8.5
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Casa - Museo e Quadreria Cesarini
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Cangi Neri
  • INDIRIZZO Via Pergamino, 24, Fossombrone (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1872, nel Regno d`Italia entrò in uso la bollatura di stato, dalla quale non si può dedurre la città o l'ufficio dell'assaggio, il cui marchio era costituito dal titolo di 950, 900 o 800 seguiti da profili femminili
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100132056
  • NUMERO D'INVENTARIO inv., n. 558
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2006
  • STEMMI sotto la base - garanzia - Marchio - Titolo dell'argento - cifra '800' ed un profilo femminile antico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890-1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE