credenza con alzata, elemento d'insieme - bottega marchigiana (secondo quarto sec. XX)

credenza con alzata, 1925 - 1949

credenza con alzata in stile rinascimentale. Corpo inferiore sorretto da piedi leonini, cornice a squame di pesce, fronte a tre ante, scandito da quattro montanti a lesena recanti festoni di frutta, le ante laterali presentano specchiature decorate con un rosone, quella centrale è decorata da una grata in bronzo; ciascun lato è decorato dal motivo della specchiatura che contiene un rosone. Nel fregio dell'architrave, intagliato con mascheroni e tralci d'uva, sono inseriti tre cassetti. Altri tre cassetti decorati da girali e scanditi da brevi montanti contenenti il consueto rosone si trovano nella parte inferiore dell'alzata; la parte superiore presenta tre pannelli in cuoio sbalzato, i laterali rappresentano rosoni e quello centrale un festone di frutta. Sulla sommità dell'alzata si trovano, in corrispondenza dei montanti, quattro terminazioni a palmetta

  • OGGETTO credenza con alzata
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ stampaggio
    cuoio/ sbalzo
    legno di noce/ intaglio/ scultura
  • MISURE Profondità: 69
    Altezza: 219
    Larghezza: 250
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Casa - Museo e Quadreria Cesarini
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Cangi Neri
  • INDIRIZZO Via Pergamino, 24, Fossombrone (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I mobili della sala da pranzo furono fatti fare dal Cesarini ad un artigiano che era uscito dal carcere tra gli anni '30 e gli anni '40. Tale notizia è stata riportata oralmente dalle signore Cesarini Antonella e Romiti Gabriella. Rossi datava invece l'arredo al secolo XIX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100131843
  • NUMERO D'INVENTARIO inv., n. 237
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1925 - 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE