lapide commemorativa - bottega marchigiana (sec. XVII)

lapide commemorativa, 1655 - 1655

ricca cornice fiancheggiata da mensole a riccio, cariatidi e frutta sormontata dal busto di Vincenzo Berardi entro un ovale con alloro

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
    Stucco
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Paolo
  • INDIRIZZO piazza della Libertà, Macerata (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il nobile maceratese V. Berardi nel 1622 ordinò con un suo testamento che si erigesse una nuova chiesa dedicata a San Paolo e che fosse officiata dai Barnabiti. La chiesa iniziata nel 1623 dal milanese A. Mazenta, fu terminata solo nel 1655
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100117985
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI al centro - D O M VINCENTIUS BERARDUS PATRITIUS MACERATENSIS INTER PLURIMA PER IPSUM INSTITUTA MIRANDAE PIETATIS OPERA TEMPLUM HOC ETIAM SUIS IN AEDIBUS A FUNDAMENTIS EXCITARI MANDAVIT QUOD LIBERALIORI FIDE LONGELATEQUE VASTIUS CLERICI REG. S. PAULI HAEREDES EFFICI AC PERFICI CURAVERUNT AN. DNI. MDCLV - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1655 - 1655

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE