Sposalizio di Maria Vergine

dipinto, 1497 - 1497

Personaggi: Maria Vergine; Giuseppe. Ecclesiastici: sacerdote. Figure maschili. Figure femminili. Interno. Oggetti: anello

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 190
    Larghezza: 180
  • ATTRIBUZIONI Sparapane Agostino (notizie Fine Sec. Xv)
    Sparapane Pietro (notizie 1497)
  • LOCALIZZAZIONE Visso (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Sullo sfondo della parete del tempio Maria e Giuseppe sono uniti in matrimonio dal sacerdote; uomini raffigurati a destra e a sinistra spezzano verghe. Affatto consapevoli delle ormai acquisite letture rinascimentali dello spazio, gli Sparapane risolvono bidimensionalmente la scena dello sposalizio, senza però tralasciare la definizione di un catino semicircolare sullo sfondo che, con la sua profondità accennata, è in grado di trasferire a tutta la composizione un vago sentore di circolarità. I personaggi sono arcaicamente ma graziosamente definiti, e si nota l'accurata descrizione dei particolari, come il manto del sacerdote. Nel complesso un'opera gradevole, fra le migliori dell'intera decorazione realizzata nel 1497 da Agostino Sparapane e suo figlio Pietro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100103944A-22
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso - QUOMO LANOSTRADONA FO SPOSATA DA IOSEPPO NELTEMPIO - lettere capitali - a pennello - latino volgare
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sparapane Agostino (notizie Fine Sec. Xv)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sparapane Pietro (notizie 1497)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1497 - 1497

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'