Zaccaria

dipinto, 1497 - 1497

Personaggi: profeta Zaccaria

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Diametro: 70
  • ATTRIBUZIONI Sparapane Agostino (notizie Fine Sec. Xv)
    Sparapane Pietro (notizie 1497)
  • LOCALIZZAZIONE Visso (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il profeta Zaccaria, identificabile dal cartiglio che tiene in mano che reca il suo nome, è raffigurato a mezzo busto entro un tondo. L'affresco è opera, come il resto della decorazione del presbiterio, degli Sparapane da Norcia, come documenta un'iscrizione dalla quale si desume che l'opera fu realizzata nel 1497 da Agostino e dal figlio Pietro. L'opera, di importanza minore rispetto alla decorazione che prevede altre scene di maggior respiro compositivo, denota un gusto provinciale di semplificazione della figura che si distingue per lo spiccato linearismo e per lo scarso impiego del chiaroscuro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100103944A-10
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI su cartiglio - ZACHARIA - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sparapane Agostino (notizie Fine Sec. Xv)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sparapane Pietro (notizie 1497)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1497 - 1497

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'