lapide commemorativa - bottega marchigiana (sec. XVII)

lapide commemorativa, 1655 - 1655

Lapide con cornice modanata e a volute; in fondo mensola aggettante e con un teschio; in alto il coronamento in forma di frontone è interrotto da un ovale incorniciato (portaritratto ?)

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA pietra/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE San Severino Marche (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide è in onore di Sebastiano Pellico, prode guerriero, castellano di Ferrara, morto nel 1655 (A. Gubinelli, 1975, p. 68)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100103576
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI al centro - SEBASTIANO PELLICO SEPTEMPEDATI/ CUIUS/ INGENUITAS FORTITUDO SOLERTIA/ REVERENTIAM MILITU FAVORE HOSTIUM/ GRATIAM ILL.PRINCIPUM/ PEPERERE/ USQ.ADEO VEL MAX...PONTIFICIBUS CHAPO/ UT REDUCEM AB EXPEDITIONE TURCICA/ URBANUS VIII TIFERNATUM (?)... BUS PROPUGNANDIS/ PLURIUM INIBI COHORTIUM/ EXORNARIT PRIMUM IMPERIO/ MOX CITERNENSIBUS ADAUXERIT GUBERNACULIS/ INNOCENTIUS X.E MEDULENSIS PRINCIPATUS/ FELICITER ADMINISTRATA PROVINCIA/ QUEM/ AD ANTIATIS/ PRESIDII REGIMEN EVOCARAT/ EUNDEM/ NON DIU LATERE PASSUS IN LATIO/ FERRARIENSIS ARCS NOBILISSIMA PRAEFECTURA/ DECIRAVERIT/ QUO MUNERE/ AD ALEXANDRI VII PONTIFICATUS INITIA/ PRAECLARE PLAUSIBILTERQUE PERFUNCTUS/ TANDEM PRO DOLOR/ FUNCTUS ET IPSE VITA EST/ ...NO AETATIS SUAE..ET..QUI SALUTIS SUPR.../ AGE N... SEBASTIANI TRI.../ CUM...HONORIBUS PATRI.../ EXCIPE IN MARMORE REDIVIVUM.../ CUIUS CUNABULIS GLORIARI/ CAECILI...COL.../ OPTIMI...QUE.../ CONS.../ ...ORT...CHRIS.. - lettere capitali - a caratteri applicati - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1655 - 1655

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE