piatto - bottega marchigiana (metà sec. XVIII)

piatto, post 1740 - ca 1760

Piatto liturgico privo di decorazioni con punzone e stemma delle città di Pesaro e Urbino: nave e aquila

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il bollo è accompagnato dagli emblemi delle città di Pesaro e di Urbino che, infatti, fin dal tempo dei granduchi e poi sotto il governo pontificio, furono capitali di un solo stato. Il bollo fu usato negli ultimi anni del XVII secolo fin verso la metà del XVIII secolo e le iniziali si riferiscono forse a Simone Tosi, attivo a Urbino e documentato nel 1760 (Bulgari, 1969, parte III, p. 179)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100088610
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla base - S T - lettere capitali - a incisione -
  • STEMMI Stemma - Pesaro - aquila
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1740 - ca 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE