testa leonina. leoni

scultura, 1800 - 1811

Animali: leone. Parti anatomiche: testa. Oggetti: anello

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura
  • MISURE Altezza: 20
    Larghezza: 23
  • ATTRIBUZIONI Nini Vincenzo (1751/ 1825): ideatore
  • LOCALIZZAZIONE Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto presenta una testa di leone, foltamente crinita, con un morso di ferro alla bocca. L'opera costituisce la parte terminale dei braccioli dello stallo centrale del coro, riservato all'arcivescovo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100087537A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nini Vincenzo (1751/ 1825)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1811

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'