San Martino e Santa Lucia

dipinto, 1700 - 1749

Personaggi: San Martino; Santa Lucia. Attributi: (S. Martino) abiti religiosi; pastorale; elmo; (S. Lucia) palma del martirio; coppa con bulbi oculari. Figure: angelo. Simboli: giglio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Ricci Alessandro (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Nicolò
  • INDIRIZZO piazza G. Leopardi, s.n, Lapedona (FM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli inventari del 1765 riferiscono che il timpano dell`altare maggiore era costituito da un dipinto a muro raffigurante S. Gerolamo. L'inventario del Benef. di S. Martino e S. Lucia del 1772 informa che,il Vescovo di Fermo,collocò il quadro rappresentante l'effigie di San Martino e Santa Lucia nel timpano di detto altare. La Santa Lucia è una ripetizione del dipinto esistente nella Pieve di Montefortino (AP), datata 1768, con firma di Filippo Ricci; Angeli simili dipinse il figlio Alessandro nella cripta del Duomo di Fermo. Da questi paragoni ne deriva che, il dipinto, sia opera della bottega fermana dei Ricci, con maggiori probabilità in favore di Alessandro, allora trentaduenne
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100063972
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ricci Alessandro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'