altare maggiore - bottega marchigiana (sec. XVIII)

altare maggiore,

Prospetto architettonico inquadrato da due colonne (pavonazzetto) su alti plinti contro lesene disposte a spigolo. Trabeazione mistilinea su capitelli compositi. Timpani centinati spezzati e grande edicola centrale con il calice mistico e teste cherubiche. sopra la nicchia una cartella e una testa cherubica. Sulla fronte della mensa a vasca sagomata è scolpito il pelliacno del nido. Nei due plinti laterali sono intarsiati due stemmi troncati: nel capo stella a otto punte, in punta colomba con olivo

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE