lapide commemorativa - bottega marchigiana (sec. XVII)

lapide commemorativa, 1620 - 1620

La lapide in marmo nero con iscrizione a caratteri dorati, è compresa entro cornice marmorea ai cui lati minori si accompagnano ampie volute e conclusa da cornicione superiore

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • MISURE Altezza: 80
    Larghezza: 120
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ricorda i restauri compiuti nel 1824 e nel 1860 nelle tombe ducali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100062623
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI al centro - D.O.M./ GUIDO UBALDO FEDERICI FILIO URBINI DUCI III/ QUI ADEUC IMPURES PATERNAM GLORIAN AENULANS/ IMPERIA VIRILITER FELICITERO GESSIT/ IUVENIS DE ADVERSA TRIUMPHANS FORTUNA/ SED VI MORBI CORPORE DEBILIOR ANIMO VEGETIOR/ PRO ARMIS LITTERAS PROMOLITIB VIROS LECTISSINOS/ PRORE BELLICARUM AULICAM/ ITA COLUIT FOVIT AUXI/ ET EIUS LACAETERIS PRAECLARISSIMUM/ EXTET EXEMPLAR/ - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1620 - 1620

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE