lapide commemorativa - bottega marchigiana (sec. XVII)

lapide commemorativa, 1620 - 1620

La lapide in marmo nero con iscrizione a caratteri dorati è compresa in cornice marmorea ai cui contorni si accompagnano ampie volute e cornicione superiore

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • MISURE Altezza: 80
    Larghezza: 120
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Forse dettata da Bernardino Baldi, a lungo al servizio dell'ultimo duca di Urbino, Francesco Maria II Della Rovere, alla cui volontà si devono i due monumenti commemorativi di Federico e Guidobaldo, posto di fronte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100062604
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI al centro - DOM/ FEDERICO MONTEFELTRO URBINI DUCI II/ S.R.E. VEXILLIFERO/ ITALICI FOEDERIS ALIORUMQ EXERCITUM/ IMPERATORI/ PRAELIORUM PASSIM VICTORI NUNQUAM VICTO/ DITIONIS IN BONARUM ARTIUM/ PROPAGATORI/ CELEBRIS BIBLIOTHECAE ET INSIGNIUM AEDIFICIOR/ TUM AD MAGNIFICENTIAM TUM AD PIETATEM/ STRUCTORI/ QUEM LICET ALIIS PRAETERAS NESCIAS TAMEN/ BELLI AN PACIS/ GLORIA SE N.S - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1620 - 1620

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE