lapide - bottega marchigiana (secondo quarto sec. XIX)

lapide,

Iscrizione dipinta

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LOCALIZZAZIONE Appignano (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione è da mettere in relazione con quella collocata nella parete opposta della cappella, datata 1831
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100058460
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE S70 (L. 84/90)
  • ISCRIZIONI MEMORIAE PERPETUO RETINENDAE/ PIENTISSIMORUM COLLEGARUM/ ISIDORI BENIGNI IN PRIMIS/ ET PETRI NICOLAI BUTANII ET KYRIACI MARCHESINI/ ET FRANCISCI MARZII/ QUORUM POTISSIMUM OPERA ET CONLATIONE/ CELLA UBI ALTARE/ BEATORUM CAELITUM LIPSANIS VENERABILE/ A VINCENTIO BENIGNIO CAN DONUM DATO/ RITE CONSTITUERETUR/ A SOLO EDUCTA EXORNATAQUE EST/ SODALES A MORTE/ INSCRBENDUM CURAVERE - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE