Umberto I di Savoia

scultura, 1890-1910

Il busto raffigura Umberto I di Savoia, re d'Italia, vestito della divisa con alamari, medaglie e mostrine

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA scagliola
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO piazza Garibaldi, 5, Mercatello sul Metauro (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura è stata eseguita per il Comune di Mercatello dalla Scuola "Zuccari" di S. Angelo in Vado per decoratori industriali nel periodo compreso tra il 1883 (data della costruzione dell'attuale palazzo comunale) e il 1900 (anno dell'attentato a Umberto I di Savoia). La Reale Scuola "Zuccari" per l'arte applicata all'industria in S. Angelo in Vado fu attiva dal 1882 al 1923 (vedi bibliografia) ed aveva varie specializzazioni per decoratori professionisti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100053004
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890-1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE